Menu

Testimonials

Una coraggiosa alternativa di ricerca culturale da opporre al chiasso dei tempi. Lo stesso Liszt, sicuramente, ne andrebbe fiero Enrico Piergallini, sindaco di Grottammare
Ci sono cose che si fanno con il cuore, per passione. Solo così riesco a spiegare perché tutte le estati torno a Grottammare, per assistere al FestivaLiszt, quasi fosse un pellegrinaggioOn. Enrico Ferri, presidente Associazione Italiana Liszt
Il FestivaLiszt, alimentato da una ricerca costante per approfondire la conoscenza dell’uomo e dell’artista, si qualifica per la partecipazione di artisti affermati e di nuovi talenti. Il respiro del Festival, primo ed unico dedicato in Italia al grande musicista ungherese, è reso internazionale per la presenza degli interpreti chiamati, a conferma dell’universalità della musica in generale e di quella di Liszt in particolare. Articolandosi in varie sedi il Festival attira un pubblico sempre più crescente ed entusiasta di popolazione locale, turisti, appassionati ed esperti, con ampio consenso di pubblico e criticaLuciano Chiappari, scrittore e biografo di Liszt
Si deve accogliere con particolare soddisfazione la decisione del FestivaLiszt di Grottammare di istituire un “Premio alla Carriera” non come coronamento di un percorso già avvenuto, ma come riconoscimento di un lavoro interpretativo in atto e sempre in fase di approfondimentoRossana Dalmonte, musicologa, direttore artistico Istituto Liszt di Bologna.
E’ un grande onore per me aver presenziato all’inaugurazione della lapide dedicata al soggiorno di Liszt a Grottammare, avvenimento noto a tutti gli studiosiMaria Eckhardt, direttrice Museo Liszt di Budapest
E chi potrebbe negare la forza magica di questo luogo, sulle rive dell’Adriatico, dove il soggiorno del grande musicista ha ispirato un’impresa culturale così importante? Un grazie sincero agli amici di Grottammare per avermi coinvolto in questa eccezionale manifestazioneLaszlo Csorba, direttore Accademia d’Ungheria di Roma

 

 
Torna in alto

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.

Per ulteriori informazioni o per negare il consenso a tutti o alcuni cookie vista il link "Informazioni". Proseguendo la navigazione accetti l'uso dei cookie. Informazioni

Approvo

Cosa sono i cookie

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie sono utilizzati per diverse finalità, hanno caratteristiche diverse, e possono essere utilizzati sia dal titolare del sito che si sta visitando, sia da terze parti. Di seguito troverai tutte le informazioni sui cookie installati attraverso questo sito, e le indicazioni necessarie su come gestire le tue preferenze riguardo ad essi.

Per maggiori informazioni sui cookie e sulle loro funzioni generali, visita un sito Web informativo come allaboutcookies.org.

Cookie utilizzati da questo sito

L’utilizzo di cookie da parte del titolare di questo sito, Gioventù Musicale d'Italia, si inquadra nella Privacy Policy dello stesso; per tutte le informazioni richieste dall’art. 13 Codice della Privacy clicca qui.

Cookie tecnici che non richiedono consenso

Cookie relativi ad attività strettamente necessarie al funzionamento del sito e all’erogazione del servizio:

  1. Cookie sessione di navigazio
  2. Durata: sessione di navigazione

Tutti i cookie tecnici non richiedono consenso, perciò vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito.

Cookie gestiti da terze parti:

Attraverso questo sito vengono installati anche cookie gestiti da terze parti. Troverai di seguito alcune indicazioni, e un link alla privacy policy e al modulo di consenso di ciascuna di esse. Per tutti potrai esprimere il tuo consenso anche proseguendo la navigazione o chiudendo questa finestra.

  • Cookie servizio statistiche: __utma

      Durata: 2 anni

  • Cookie servizio statistiche: __utmb

       Durata: 30 minuti

  • Cookie servizio statistiche: __utmc

       Durata: sessione di navigazione

  • Cookie servizio statistiche: __utmt

       Durata: 10 minuti

  • Cookie servizio statistiche: __utmz

       Durata: 6 mesi

 

Ricordati che puoi gestire le tue preferenze sui cookie anche attraverso il browser

Se non conosci il tipo e la versione di browser che stai utilizzando, clicca su “Aiuto” nella finestra del browser in alto, da cui puoi accedere a tutte le informazioni necessarie.

Se invece conosci il tuo browser clicca su quello che stai utilizzando per accedere alla pagina di gestione dei cookie.

Internet Explorer

http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies

Google Chrome

https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it

Mozilla Firefox

http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies

Safari

http://www.apple.com/legal/privacy/

Per maggiori informazioni, visita la pagina www.youronlinechoices.eu.

 

Informazioni

Contatti

  • Segreteria
  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Tel: 380 5921393
  • Ufficio Stampa
  • Tel: 0735 735318
  • Fax: 0735 735318
  • Direzione Artistica
  • Giuseppe F. Paci Tel: 346 3569346