Menu
Filippo Tenisci

Filippo Tenisci

 

30 Agosto – Teatro Mercantini – Ripatransone - ore 21.30

 

FILIPPO TENISCI, pianoforte

"Wagner-Liszt: geni a confronto"

Nato nel 1998 a Tirana, ha iniziato i suoi studi in età infantile con il M° Emira Dervinyte. In seguito si è formato sotto la guida dei maestri Daniel Rivera, Massimo Spada, Maurizio Baglini e Roberto Galletto. Ha frequentato diverse masterclass con i rinomati maestri Beatrice Rana, Elisso Virsaladze, Boris Petrushansky, Andrea Lucchesini, Ewa Pobłocka, Justas Dvarionas, Uta Weyand, Jun Kanno, Ralf Nattkemper, Elisabetta Guglielmin. Nel maggio 2018 è stato proclamato vincitore assoluto dell’International Competition for Youth “Dinu Lipatti”. Nel dicembre del 2018 ha vinto il primo premio al concorso Franz Liszt presso l’Accademia di Ungheria a Roma. Si è inoltre classificato tra i primi 8 semifinalisti del prestigioso Pianale Academy & Competition nell'agosto 2018, dove ha ricevuto anche una borsa di studio. Sempre in Germania, ha debuttato suonando in prestigiose sale da concerto come la Eichenzeller Schlosschen Kultursaal, Propstei Johannesberg, Alte Universitat aula in Fulda riscuotendo successo sia dal pubblico che dalla critica. Nell'ottobre 2019 ha vinto il secondo premio e il premio “Scarlatti” al Riga International Competition for Young Pianists. Nel 2016 ha vinto il terzo premio al Concorso Internazionale “Resonances” di Parigi e il premio come miglior esecutore della musica ucraina. Nel 2020 ha collaborato alla realizzazione del documentario “Richard Wagner, ovvero la musica dell’avvenire” di Valerio Vicari. Nel febbraio 2021 ha debuttato con l’orchestra di Roma Tre eseguendo il Concerto n.15 K.450 di W.A.Mozart sotto la direzione di Sieva Borzak. Sempre con Roma Tre Orchestra ha eseguito il Concerto per 3 pianoforti e orchestra di W.A.Mozart sotto la direzione e la concertazione del Maestro Maurizio Baglini e con il pianista Giuseppe Rossi in occasione del Baglini Project 2021. Nel 2022 ha ottenuto il primo premio al Premio Crescendo di Firenze e il secondo premio allo storico concorso “Marco Bramanti” Si è esibito in moltissime sale prestigiose in tutta Italia a partire dall’Auditorium Parco della musica in seguito alla selezione alla lezione/concerto del pianista Lang Lang in occasione del “Lang Lang Fest” nel 2012, al Teatro Giuseppe Verdi di Pordenone in seguito al Progetto TGVP on demand con Maurizio Baglini nel 2021, Aula Magna presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tre (a partire dal 2018) etc. e in diversi festival internazionali come il 52°, 55° e 56° Festival Pontino di Sermoneta, La Milanesiana 2021, Festival Federico Cesi, XVI Rassegna Pietro Nardini 2022, Villa Pennisi in Musica (ed. 2016 e 2020), “Villa Borghese Piano Day”, 4° e 5° Fano Music Fest, Concerti del Tempietto, Livorno Music Festival, Monferrato Classic Festival, Pontedera Music Festival. Molto attivo in ambito internazionale ha recentemente debuttato in Romania presso il Festival Classic for Teens 2020, si è inoltre esibito in Francia, Germania, Lettonia, Bosnia, Svizzera.

 

-----------------------------------

 

P R O G R A M M A

 

 

JOSEPH HAYDN (1732-1809)                    Sonata n. 55 Hob. XVI/41

Allegro

Allegro di molto

 

L. v. BEETHOVEN (1770 - 1827)                 Bagatelle op.126

 

R. WAGNER (1813 - 1883)

F. LISZT (1811 - 1886)                                  Feierlicher Marsch zum heiligen

Isolden’s Liebestod

Ouverture zu Tannhäuse

 

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.

Per ulteriori informazioni o per negare il consenso a tutti o alcuni cookie vista il link "Informazioni". Proseguendo la navigazione accetti l'uso dei cookie. Informazioni

Approvo

Cosa sono i cookie

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie sono utilizzati per diverse finalitĂ , hanno caratteristiche diverse, e possono essere utilizzati sia dal titolare del sito che si sta visitando, sia da terze parti. Di seguito troverai tutte le informazioni sui cookie installati attraverso questo sito, e le indicazioni necessarie su come gestire le tue preferenze riguardo ad essi.

Per maggiori informazioni sui cookie e sulle loro funzioni generali, visita un sito Web informativo come allaboutcookies.org.

Cookie utilizzati da questo sito

L’utilizzo di cookie da parte del titolare di questo sito, Gioventù Musicale d'Italia, si inquadra nella Privacy Policy dello stesso; per tutte le informazioni richieste dall’art. 13 Codice della Privacy clicca qui.

Cookie tecnici che non richiedono consenso

Cookie relativi ad attività strettamente necessarie al funzionamento del sito e all’erogazione del servizio:

  1. Cookie sessione di navigazio
  2. Durata: sessione di navigazione

Tutti i cookie tecnici non richiedono consenso, perciò vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito.

Cookie gestiti da terze parti:

Attraverso questo sito vengono installati anche cookie gestiti da terze parti. Troverai di seguito alcune indicazioni, e un link alla privacy policy e al modulo di consenso di ciascuna di esse. Per tutti potrai esprimere il tuo consenso anche proseguendo la navigazione o chiudendo questa finestra.

  • Cookie servizio statistiche: __utma

      Durata: 2 anni

  • Cookie servizio statistiche: __utmb

       Durata: 30 minuti

  • Cookie servizio statistiche: __utmc

       Durata: sessione di navigazione

  • Cookie servizio statistiche: __utmt

       Durata: 10 minuti

  • Cookie servizio statistiche: __utmz

       Durata: 6 mesi

 

Ricordati che puoi gestire le tue preferenze sui cookie anche attraverso il browser

Se non conosci il tipo e la versione di browser che stai utilizzando, clicca su “Aiuto” nella finestra del browser in alto, da cui puoi accedere a tutte le informazioni necessarie.

Se invece conosci il tuo browser clicca su quello che stai utilizzando per accedere alla pagina di gestione dei cookie.

Internet Explorer

http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies

Google Chrome

https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it

Mozilla Firefox

http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies

Safari

http://www.apple.com/legal/privacy/

Per maggiori informazioni, visita la pagina www.youronlinechoices.eu.

 

Informazioni

Contatti

  • Segreteria
  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Tel: 380 5921393
  • Ufficio Stampa
  • Tel: 0735 735318
  • Fax: 0735 735318
  • Direzione Artistica
  • Giuseppe F. Paci Tel: 346 3569346