
Paolo Marzocchi
3 Settembre
Ripatransone - Teatro Mercantini - ore 21.30
PAOLO MARZOCCHI, pianoforte
"Est side story"
B. BARTĂK (1881 - 1945)
6 Danze Popolari Rumene
Jocul cu bâta - Brâul - Pe loc Buciumeana - Poarga Româneascâ - MÄrunĹŁel
6 Melodie Popolari Ungheresi da âFor Childrenâ
Light the way to my Love - Absent is my Sweetheart The lovey Girls of Budapest - There are ten liters insideme
Cricket marriage - Swineherdâs dance
F. LISZT (1811 - 1886)
5 Magyar NĂŠpdal (Cinque Melodie Nazionali Ungheresi) Lassan (Lento) - Lassan (Lento)
KissĂŠ ĂŠlĂŠuken (Vivace) - Busongva (Lento)
Hungarian Rhapsody n.2
with âDies Iraeâ cadenza by Paolo Marzocchi
PAOLO MARZOCCHI
Compositore e pianista, è nato a Pesaro nel 1971.
Di formazione classica, ha da sempre avuto verso la musica un approccio naturale e incurante delle barriere linguistiche, dedicandosi alla composizione in tutte le sue forme, dalla musica sinfonica e cameristica alteatro, al cinema, alla radio, e alle sperimentazioni con altri linguaggi. Come compositore ha lavorato con artisti di fama internazionale, e ricevuto numerose commissioni per la realizzazione di opere pianistiche, da camera e sinfoniche, collaborando con istituzioni prestigiose e artisti internazionali, spesso ricoprendo sia il ruolo di autore che di esecutore o direttore dâorchestra.
Ha coordinato, per il Ministero dellâIstruzione, dellâUniversitĂ e della Ricerca, numerosi progetti sperimentali legatiallâeducazionemusicaleeallasensibilizzazionesociale,nonchĂŠallacreazionedirepertoriperorchestre e corigiovanili.
Nella sua produzione figurano diverse composizioni per orchestra di giovani esecutori e coro di voci bianche insieme ad ensemble di professionisti. Questi lavori hanno attirato lâinteresse di varie personalitĂ del mondo musicale, tra cui i compositori Salvatore Sciarrino, Ivan Fedele e Peter Maxwell Davies.
La sua opera âIl viaggio Robertoâ, su libretto di Guido Barbieri, che ha riscosso â tra gli altri â il plauso di Riccardo Muti, è stata rappresentata nella stagione 2016/17 dellâOpera di Firenze, sotto la direzione musicale dello stesso Marzocchi, e nel 2018/19 ripresa al Regio di Parma, alTeatro Alighieri di Ravenna, e al Teatro Comunale di Ferrara.
Le sue composizioni per pianoforte raccolte nellâalbum âPiano Worksâ sono recentemente uscite in un libroe sulla nuova piattaformaMartinville.
Ă lâideatore e il direttore artistico della WunderKammer Orchestra.