Menu
Paolo Marzocchi

Paolo Marzocchi

 

3 Settembre

Ripatransone - Teatro Mercantini - ore 21.30

PAOLO MARZOCCHI, pianoforte

"Est side story"

B. BARTÒK (1881 - 1945)

6 Danze Popolari Rumene

Jocul cu bâta - Brâul - Pe loc Buciumeana - Poarga Româneascâ - Mărunţel

6 Melodie Popolari Ungheresi da “For Children”

Light the way to my Love - Absent is my Sweetheart The lovey Girls of Budapest - There are ten liters insideme

Cricket marriage - Swineherd’s dance

F. LISZT (1811 - 1886)

5 Magyar NĂŠpdal (Cinque Melodie Nazionali Ungheresi) Lassan (Lento) - Lassan (Lento)

KissĂŠ ĂŠlĂŠuken (Vivace) - Busongva (Lento)

Hungarian Rhapsody n.2

with “Dies Irae” cadenza by Paolo Marzocchi

 

PAOLO MARZOCCHI

Compositore e pianista, è nato a Pesaro nel 1971.

Di formazione classica, ha da sempre avuto verso la musica un approccio naturale e incurante delle barriere linguistiche, dedicandosi alla composizione in tutte le sue forme, dalla musica sinfonica e cameristica alteatro, al cinema, alla radio, e alle sperimentazioni con altri linguaggi. Come compositore ha lavorato con artisti di fama internazionale, e ricevuto numerose commissioni per la realizzazione di opere pianistiche, da camera e sinfoniche, collaborando con istituzioni prestigiose e artisti internazionali, spesso ricoprendo sia il ruolo di autore che di esecutore o direttore d’orchestra.

Ha coordinato, per il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, numerosi progetti sperimentali legatiall’educazionemusicaleeallasensibilizzazionesociale,nonchéallacreazionedirepertoriperorchestre e corigiovanili.

Nella sua produzione figurano diverse composizioni per orchestra di giovani esecutori e coro di voci bianche insieme ad ensemble di professionisti. Questi lavori hanno attirato l’interesse di varie personalità del mondo musicale, tra cui i compositori Salvatore Sciarrino, Ivan Fedele e Peter Maxwell Davies.

La sua opera “Il viaggio Roberto”, su libretto di Guido Barbieri, che ha riscosso – tra gli altri – il plauso di Riccardo Muti, è stata rappresentata nella stagione 2016/17 dell’Opera di Firenze, sotto la direzione musicale dello stesso Marzocchi, e nel 2018/19 ripresa al Regio di Parma, alTeatro Alighieri di Ravenna, e al Teatro Comunale di Ferrara.

Le sue composizioni per pianoforte raccolte nell’album “Piano Works” sono recentemente uscite in un libroe sulla nuova piattaformaMartinville.

È l’ideatore e il direttore artistico della WunderKammer Orchestra.

 

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.

Per ulteriori informazioni o per negare il consenso a tutti o alcuni cookie vista il link "Informazioni". Proseguendo la navigazione accetti l'uso dei cookie. Informazioni

Approvo

Cosa sono i cookie

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie sono utilizzati per diverse finalitĂ , hanno caratteristiche diverse, e possono essere utilizzati sia dal titolare del sito che si sta visitando, sia da terze parti. Di seguito troverai tutte le informazioni sui cookie installati attraverso questo sito, e le indicazioni necessarie su come gestire le tue preferenze riguardo ad essi.

Per maggiori informazioni sui cookie e sulle loro funzioni generali, visita un sito Web informativo come allaboutcookies.org.

Cookie utilizzati da questo sito

L’utilizzo di cookie da parte del titolare di questo sito, Gioventù Musicale d'Italia, si inquadra nella Privacy Policy dello stesso; per tutte le informazioni richieste dall’art. 13 Codice della Privacy clicca qui.

Cookie tecnici che non richiedono consenso

Cookie relativi ad attività strettamente necessarie al funzionamento del sito e all’erogazione del servizio:

  1. Cookie sessione di navigazio
  2. Durata: sessione di navigazione

Tutti i cookie tecnici non richiedono consenso, perciò vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito.

Cookie gestiti da terze parti:

Attraverso questo sito vengono installati anche cookie gestiti da terze parti. Troverai di seguito alcune indicazioni, e un link alla privacy policy e al modulo di consenso di ciascuna di esse. Per tutti potrai esprimere il tuo consenso anche proseguendo la navigazione o chiudendo questa finestra.

  • Cookie servizio statistiche: __utma

      Durata: 2 anni

  • Cookie servizio statistiche: __utmb

       Durata: 30 minuti

  • Cookie servizio statistiche: __utmc

       Durata: sessione di navigazione

  • Cookie servizio statistiche: __utmt

       Durata: 10 minuti

  • Cookie servizio statistiche: __utmz

       Durata: 6 mesi

 

Ricordati che puoi gestire le tue preferenze sui cookie anche attraverso il browser

Se non conosci il tipo e la versione di browser che stai utilizzando, clicca su “Aiuto” nella finestra del browser in alto, da cui puoi accedere a tutte le informazioni necessarie.

Se invece conosci il tuo browser clicca su quello che stai utilizzando per accedere alla pagina di gestione dei cookie.

Internet Explorer

http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies

Google Chrome

https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it

Mozilla Firefox

http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies

Safari

http://www.apple.com/legal/privacy/

Per maggiori informazioni, visita la pagina www.youronlinechoices.eu.

 

Informazioni

Contatti

  • Segreteria
  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Tel: 380 5921393
  • Ufficio Stampa
  • Tel: 0735 735318
  • Fax: 0735 735318
  • Direzione Artistica
  • Francesca Virgili Tel: 339 5428256