
Andrea Concetti
24 Agosto
Grottammare - Teatro delle Energie - ore 21.30
"30 anni di musica e teatro"
ANDREA CONCETTI,basso
al pianoforte DAVIDEMARTELLI
con lâamichevole partecipazione di
Simone Alberghini nel ruolo di Don Giovanni
Sara Fulvi nel ruolo di Donna Elvira
Giorgia Cinciripi nel ruolo di Papagena
Lisa Colonnella, Valentina Bonci, Erika Vagnoni
nei ruoli dei tre genietti
MARIA MARGHERITA PACI al violoncello
regia di EUGENIO OLIVIERI
---------------
si ringrazia
Sartoria TIRELLI TRAPPETTI â costumi dal 1964 - Roma
------------------------------------
P R O G R A M M A
F. LISZT (1811 - 1886)
Tre Sonetti del Petrarca
Benedetto sia âl giorno
Pace non trovo
Iâ vidi in terra
-------------------
W.A. MOZART
DON GIOVANNI
Atto I, scene IV e V â
Recitativo: âOrsĂš, spicciati prestoâ Don Giovanni e Leporello â
Aria: âAh, chi mi dice maiâ Donna Elvira, Don Giovanni e Leporello â
Recitativo: âStelle! Che vedo!â Don Giovanni, Leporello e Don a Elvira â
Aria: âMadamina, il catalogo è questoâ Leporello
Atto II, scena XI (Il cimitero) Recitativo: âAh ah ah ah, questa è buona!â Duetto: âOh statua gentilissimaâ
Don Giovanni e Leporello
---------------
G. VERDI (1813 - 1901)
DON CARLO
Aria di Filippo II: âElla giammai mâamòâ
-----------------
NAPOLI
Desiderio âe sole ¡ Era de maggio ¡ A tazza âe caffè ¡ Voce âe notte ¡ Iâ te vurria vasaâ
W. A. MOZART
DIE ZAUBERFLĂTE
(Il Flauto magico) Scena finale Papageno e Papagena
----------------------
V. CAPOSSELA (1965)
Solo per me
24 Agosto
Grottammare - Teatro delle Energie - ore 21.30
"30 anni di musica e teatro"
ANDREA CONCETTI,basso
al pianoforte DAVIDEMARTELLI
con lâamichevole partecipazione di
Simone Alberghini nel ruolo di Don Giovanni
Sara Fulvi nel ruolo di Donna Elvira
Giorgia Cinciripi nel ruolo di Papagena
Lisa Colonnella, Valentina Bonci, Erika Vagnoni
nei ruoli dei tre genietti
MARIA MARGHERITA PACI al violoncello
regia di EUGENIO OLIVIERI
---------------
si ringrazia
Sartoria TIRELLI TRAPPETTI â costumi dal 1964 - Roma
------------------------------------
P R O G R A M M A
F. LISZT (1811 - 1886)
Tre Sonetti del Petrarca
Benedetto sia âl giorno
Pace non trovo
Iâ vidi in terra
-------------------
W.A. MOZART
DON GIOVANNI
Atto I, scene IV e V â
Recitativo: âOrsĂš, spicciati prestoâ Don Giovanni e Leporello â
Aria: âAh, chi mi dice maiâ Donna Elvira, Don Giovanni e Leporello â
Recitativo: âStelle! Che vedo!â Don Giovanni, Leporello e Don a Elvira â
Aria: âMadamina, il catalogo è questoâ Leporello
Atto II, scena XI (Il cimitero) Recitativo: âAh ah ah ah, questa è buona!â Duetto: âOh statua gentilissimaâ
Don Giovanni e Leporello
---------------
G. VERDI (1813 - 1901)
DON CARLO
Aria di Filippo II: âElla giammai mâamòâ
-----------------
NAPOLI
Desiderio âe sole ¡ Era de maggio ¡ A tazza âe caffè ¡ Voce âe notte ¡ Iâ te vurria vasaâ
W. A. MOZART
DIE ZAUBERFLĂTE
(Il Flauto magico) Scena finale Papageno e Papagena
----------------------
V. CAPOSSELA (1965)
Solo per me
ANDREA CONCETTI Nato a Grottammare, si diploma presso il Conservatorio G. Rossini di Pesaro. Nel â92 vince il Concorso A. Belli di Spoleto e debutta subito nella Stagione dello Sferisterio di Macerata come protagonistadelSignorBruschinoeLaScaladisetadiG.Rossini,direttodaGustavKuhn.Iniziaquindiuna carrierainternazionalecheduratuttoraechelohavistocalcareipalcoscenicidituttiipiĂšgrandiTeatriita- liani(TeatroallaScaladiMilano,FenicediVenezia,SanCarlodiNapoli,OperadiRoma,AccademiadiSanta Cecilia, Comunale di Bologna, Comunale di Firenze, Regio di Torino, Carlo Felice di Genova, Massimo di Palermo, Bellini di Catania, Rossini Opera Festiva di Pesaro e Macerata Opera, Festival dei due Mondi di Spoleto)edeimaggioriteatridâoperadelmondo(FestivaldiSalisburgo,FestivaldiEdimburgo,OperadiParigi, Berlino, Amburgo, Monaco di Baviera, Bruxelles, Strasburgo, Chicago, Minneapolis, Atlanta, Tokyo, Seoul, HongKong)sempreneiruoliprincipalidellemaggiorioperedelrepertoriolirico.Vantaunalungacollabora- zioneconClaudioAbbadoconcuihalavoratodalâ99al2006inripetuteproduzionidelSimonBoccanegra diG.Verdi,delCosĂŹfantutteedelFlautoMagicodiMozart.Ăstatodiretto,inoltre,daRiccardoMuti,Richard Bonynge, Lorin Maazel, James Conlon, Daniel Harding, Gustavo Dudamel, Gianluigi Gelmetti, Roberto Abbado, Carlo Rizzi, Donato Renzetti e Michele Mariotti. Tra i registi che lo hanno diretto ci sono anche PierluigiPizzi,LucaRonconi,MarioMartone,ErmannoOlmi,HugodeAna,PeterStein,DamianoMichieletto eBobWilson.NeigiorniscorsièstatoDonBasilionelBarbierediSivigliaalloSferisteriodiMacerata,nello stesso Festival che esattamente trentâanni fa lo vide debuttare nel mondodellâOpera.
DAVIDE MARTELLI Ha conseguito nel 2008 la maturitĂ classica con Lode, il diploma di Pianoforte con LodeeMenzionedâOnoresottolaguidadelM.FabrizioViti,eildiplomadiComposizionecolmassimodei votinel2017,pressoilConservatorioPergolesidiFermo.SièperfezionatopressolâHochschulefĂźrMusikdi Frankfurt am Main, dove ha frequentato un semestre nella classe del professore Emerito Andreas Meyer- Hermann. Si è aggiudicato una cattedra di pianoforte presso il liceo musicaleTenca di Milano. Ha ottenuto il DiplomaAccademicodiConcertismoconilM.LorenzoDiBellaallâAccademiaPianisticadelleMarchedi Recanati,dovehastudiatoancheconimaestriG.Luisi,L.Howard,L.Passaglia,R.Cappello,V.Balzani,K. Scherbakov, M. Vacatello e direttori dâorchestra come M. Benzi, R. Seehafer. Nel 2013, allâImola Summer Piano Academy ha conosciuto il M. Enrico Pace, con cui ha continuato a studiare presso lâAccademia di MusicadiPinerolofinoaldiplomaconseguitonel2018.Havintonumerosipremiincompetizionipianistiche tracuiilConcorsoBachdiSestriLevante,ilConcorsoInternazionaleFortinidiBologna,ilConcorsoCittĂ di Cesenatico, il Concorso Internazionale di Ostuni. Si è esibito in recitals pianistici in varie cittĂ italiane e in vestedisolistaconlâorchestra.CollaboraconlaFORMinqualitĂ dipianistasolistaeinorchestra.Sièspe- cializzatoinMusicadaCamera,conilM.PierNarcisoMasi.Ricopreabitualmenteilruolodipianistaaccom- pagnatore, e si esibisce in duo con il soprano Rossella Marcantoni. Ha vinto un concorso per una musica pubblicitaria con un brano per quartetto dâarchi, e compone abitualmente per strumenti solisti e piccola orchestra. Attualmente è docente di pianoforte presso la Scuola Media ad Indirizzo Musicale diSant'Egidio alla Vibrata. Dal 2014 ricopre il ruolo di direttore artistico del Cupra MusicaFestival.