Menu
Pierre Reach

Pierre Reach

28 Agosto

Grottammare - vecchio incasato

 

ore 19.00

conferenza-incontro

con OLIVER BELLAMY

e PIERRE RÉACH

moderatrice

TIZIANA CAPOCASA

 

ore 21.30

Grottammare - Chiesa San Giovanni Battista PIERRE RÉACH,          

pianoforte “conclusione Progetto Beethoven”

 

L. van BEETHOVEN (1770 - 1827)

Sonata op. 2 in fa min.

Sonata op. 31 n. 3 in mi bem. magg.

Sonata op. 78 in fa diesis magg. "À Thérèse"

Sonata op. 27 n. 2 in do diesis min. "Al chiaro di luna"

PIERRE RÉACH

Pierre Réach si è fatto conoscere per le registrazioni delle Variazioni Goldberg di Bach - per le quali è considerato uno degli interpreti più appassionati -, la Sonata Les Quatre Ages de la vie di Charles Valentin Alkan - che è stato il primo a far scoprire al pubblico francese-, o la trascrizione della Sinfonia Fantastica di Liszt che il direttore d'orchestra Serge Baudo gli aveva commissionato per il Festival Berlioz della Côte Saint- André.

La carriera dell'artista inizia in maniera "classica", studiando al Conservatorio di Parigi con Yvonne  Lefébure  e Yvonne Loriod come professori principali, ed è stata coronata da numerosi premi e riconoscimenti in importanti concorsi internazionali come il Primo Premio al Concorso Internazionale Olivier Messiaen, il primopremioPozzoli,ounamedagliaalConcorsoInternazionaleArthurRubinstein.

Ma la sua carriera è segnata dagli incontri effettuati: Maria Curcio con la quale si è perfezionato per moltianniaLondraeArthurRubinstein,cheloincoraggiadopoaverloascoltatoeglipreziosiconsigliperdiversi anni a Parigi. Pierre Réach ha anche avuto il privilegio di essere consigliato da Alexis Weissenberg che gli ha trasmesso il suo amore per Bach e per le Variazioni Goldberg che esegue regolarmente in concerto. Ha perfezionato il suo repertorio di musica tedesca con Paul Badura-Skoda e attualmente sta preparando l'integrale della Sonate diBeethoven.

HatenutonumerosiconcerticonorchestretracuilaNationalelaPhilharmonicRadioFrance,laNHKTokyo, la KBS Seoul, l'OrchestraHallé.

La sua passione per la musica da camera lo associa ad artisti come i violinisti O. Charlier e P. Amoyal, i violoncellisti G. Hoffman e C. Henkel, il clarinettista M. Lethiec, i violisti G. Caussé e B. Pasquier, il baritono

J. Martin-Royo, o il flautista J. Ferrandis.

Le sue registrazioni comprendono opere di Bach (Goldberg), Mendelssohn, Beethoven, Berlioz-Liszt, Alkan, Messiaen.

Ha insegnato all'ESMUC di Barcellona dal 2001 ed è anche professore onorario presso il Conservatorio di Shanghai. Le sue masterclass in tutto il mondo sono molto famose.

Ha creato diversi festival come Piano-Pic nei Pirenei francesi che si tiene da vent'anni a luglio e il Festival musicale di Vila-seca. Nel 2015, Pierre Réach è stato nominato Cavaliere dell'Ordine delle Arti e delle Lettere dal Ministero della Cultura inFrancia.

È Consigliere Scientifico del FestivaLiszt di Grottammare e, nel 2006, gli è stato conferito il Premio Liszt alla carriera Le radici della musica”. 

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.

Per ulteriori informazioni o per negare il consenso a tutti o alcuni cookie vista il link "Informazioni". Proseguendo la navigazione accetti l'uso dei cookie. Informazioni

Approvo

Cosa sono i cookie

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie sono utilizzati per diverse finalità, hanno caratteristiche diverse, e possono essere utilizzati sia dal titolare del sito che si sta visitando, sia da terze parti. Di seguito troverai tutte le informazioni sui cookie installati attraverso questo sito, e le indicazioni necessarie su come gestire le tue preferenze riguardo ad essi.

Per maggiori informazioni sui cookie e sulle loro funzioni generali, visita un sito Web informativo come allaboutcookies.org.

Cookie utilizzati da questo sito

L’utilizzo di cookie da parte del titolare di questo sito, Gioventù Musicale d'Italia, si inquadra nella Privacy Policy dello stesso; per tutte le informazioni richieste dall’art. 13 Codice della Privacy clicca qui.

Cookie tecnici che non richiedono consenso

Cookie relativi ad attività strettamente necessarie al funzionamento del sito e all’erogazione del servizio:

  1. Cookie sessione di navigazio
  2. Durata: sessione di navigazione

Tutti i cookie tecnici non richiedono consenso, perciò vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito.

Cookie gestiti da terze parti:

Attraverso questo sito vengono installati anche cookie gestiti da terze parti. Troverai di seguito alcune indicazioni, e un link alla privacy policy e al modulo di consenso di ciascuna di esse. Per tutti potrai esprimere il tuo consenso anche proseguendo la navigazione o chiudendo questa finestra.

  • Cookie servizio statistiche: __utma

      Durata: 2 anni

  • Cookie servizio statistiche: __utmb

       Durata: 30 minuti

  • Cookie servizio statistiche: __utmc

       Durata: sessione di navigazione

  • Cookie servizio statistiche: __utmt

       Durata: 10 minuti

  • Cookie servizio statistiche: __utmz

       Durata: 6 mesi

 

Ricordati che puoi gestire le tue preferenze sui cookie anche attraverso il browser

Se non conosci il tipo e la versione di browser che stai utilizzando, clicca su “Aiuto” nella finestra del browser in alto, da cui puoi accedere a tutte le informazioni necessarie.

Se invece conosci il tuo browser clicca su quello che stai utilizzando per accedere alla pagina di gestione dei cookie.

Internet Explorer

http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies

Google Chrome

https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it

Mozilla Firefox

http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies

Safari

http://www.apple.com/legal/privacy/

Per maggiori informazioni, visita la pagina www.youronlinechoices.eu.

 

Informazioni

Contatti

  • Segreteria
  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Tel: 380 5921393
  • Ufficio Stampa
  • Tel: 0735 735318
  • Fax: 0735 735318
  • Direzione Artistica
  • Francesca Virgili Tel: 339 5428256