
Aristo Sham
24 agosto
ore 21,30 – Teatro delle Energie - Grottammare
“Da Liszt a Prokof’ev”
ARISTO SHAM, pianoforte
1° Premio Concorso Internazionale Casagrande 2019
PROGRAMMA
J. BRAHMS
(1833 - 1897)
Undici Variazioni per pianoforte op. 21 n. 1
su un tema originale in re magg.
Tema: Poco larghetto
Variazione I.
Variazione II. PiĂą mosso
Variazione III. L'istesso tempo
Variazione IV
Variazione V. Tempo di tema
Variazione VI.
Variazione VII. Andante con moto
Variazione VIII. Allegro non troppo
Variazione IX.
Variazione X. Agitato
Variazione XI. Tempo di tema, poco piĂą lento
Sette fantasie per pianoforte op. 116
Capriccio. Presto energico
Intermezzo. Andante
Capriccio. Allegro passionato
Intermezzo. Adagio
Intermezzo. Andante con grazia ed intimissimo sentimento
Intermezzo. Andantino teneramente
Capriccio. Allegro agitato
--------------------------------------
S. PROKOF’EV
(1891 - 1953)
Sonata in do magg. n. 5 op. 38/135
Allegro tranquillo
Andantino
Un poco allegretto
F. LISZT
(1881 - 1886)
da Années de pèlerinage. Deuxième Année. Italie
Après une lecture de Dante, fantasia quasi Sonata
ARISTO SHAM, pianoforte
Il pianista Aristo Sham ha già stupito il pubblico di cinque continenti, tenendo concerti anche in Marocco, Slovenia, Argentina, Singapore e Islanda. I suoi prossimi impegni includono l’esecuzione del Concerto n. 3 di Rachmaninoff con la London Symphony Orchestra diretta da Sir Simon Rattle a Hong Kong, del Concerto n. 23 di Mozart con lo Utah e Knoxville Symphonies, il Concerto n. 3 di Prokofiev con la Eugene Symphony, e il concerto “egiziano” di Saint-Saëns con l’Orchestra di Indian Hill (MA). In precedenza ha suonato come solista con l’Orchestra Filarmonica di Hong Kong diretta da Edo de Waart, la English Chamber Orchestra diretta da Raymond Leppard, l’Orchestra da Camera di Losanna e l’Orchestra del Minnesota. Inoltre, ha tenuto concerti per i Dame Myra Hess Memorial Concerts a Chicago e la Salle Cortot a Parigi, e si è esibito per reali e dignitari come il Principe Carlo d’Inghilterra, la Regina del Belgio e l’ex Presidente della Cina Hu. Sham ha vinto il primo premio alle audizioni internazionali dello Young Concert Artists 2018 e numerosi premi speciali: l’Hayden’s Ferry Chamber Music Prize, il Vancouver Recital Society Prize, il John Browning Memorial Prize, il Paul A. Fish Memorial Prize, il Rhoda Walker Teagle New York Debut Premio e il Premio di debutto del Kennedy Center della Korean Concert Society. La Young Concert Artists Series presenterà i suoi recital di debutto a New York alla Merkin Concert Hall e a Washington al Kennedy Center Theatre nell’aprile 2020. Nel 2019 vince il Primo Premio al Concorso Pianistico Internazionale Alessandro Casagrande. Nel 2018 si era già aggiudicato la Medaglia d’argento al Concorso Pianistico Internazionale Gina Bachauer, il Primo Premio al Concorso Pianistico Internazionale Charles Wadsworth, il Primo Premio e il Premio speciale Uren Barenreiter al Concorso pianistico Internazionale di Ettlingen, il Primo Premio al Concorso pianistico Internazionale di New York ed è stato premiato ai concorsi pianistici di Viseu (Portogallo), Wideman, PianoArts, Clara Haskil, Saint-Priest, Viotti e al Verbier Festival in Svizzera. In questa stagione suonerà ai Festival di Tippet Rise, al Bravo! di Vail, al Glafsfjordens in Svezia e all’International Chopin Piano Festival a Duszniki-Zdroj in Polonia. Originario di Hong Kong, Aristo Sham sta attualmente completando un programma di studi congiunto della Harvard University e del New England Conservatory. Ad Harvard ha conseguito il diploma in Economia nel 2019 e nel 2020 si diplomerà in Pianoforte presso il Conservatorio del New England. Si è recato in Svezia per studi indipendenti presso la Ingesund School of Music, e ha frequentato la Harrow School nel Regno Unito e la Hong Kong Academy of Performing Arts. Nel suo tempo libero ama viaggiare, studiare le lingue, la gastronomia e l’enologia.